Ciò che non conosco mi attira da sempre in maniera irresistibile, come mi attirano le storie di rinascita. Voglio parlarvi di un vitigno dimenticato, quasi estinto, ma che grazie alla lungimirante tenacia di alcuni viticoltori sta vivendo una nuova vita: il Trebbiano Spoletino. Varietà antica e storica delle aree attorno a Spoleto e Montefalco, per […]
Una scuola per sentire il vino
Qualche anno fa un’amica mi propose di tenere nella biblioteca dove lavorava un corso base di degustazione. Devo ammetterlo, di primo acchito rimasi perplessa. Avevo preso il diploma di sommelier da poco tempo, l’idea di passare così presto dai banchi alla cattedra mi sembrava un azzardo. Sentivo però in bocca il sapore piccante della sfida: […]
Sono brut ma piaccio
Vino pazzo che suole spingere anche l’uomo molto saggio a intonare una canzone, e a ridere di gusto, e lo manda su a danzare, e lascia sfuggire qualche parola che era meglio tacere. -Omero- Musica e Vino sono i due grandi protagonisti della mia nuova avventura enologica: destinazione Treviso e la strada del Prosecco. A […]
L’amarone in bocca
Le avventure della nostra viaggiatrice solitaria Roberta, da Bardolino al cuore della Valpolicella