Recuperare e ristrutturare con pazienza e fatica un oggetto del passato per costruirci attorno un futuro non è facile. Di solito si parte da zero, ma vuoi mettere il gusto? E’ quello che devono aver pensato i proprietari dell’Osteria del Conte” di Dalmine (BG), che per la loro nuova sede qualche anno fa hanno addocchiato […]
Barbacarlo: in direzione ostinata e contraria
“Sull’etichetta devi scrivere ‘Maga Lino’, non ‘Lino Maga’. ‘Maga Lino’ come il tuo vino genuino” (Gianni Brera) Anno di grazia 1966. Broni, Pavia. Lino Maga, erede di una famiglia di vignaioli, inoltra richiesta per ottenere la D.O.C. Barbacarlo. Barbacarlo è lo storico vigneto di famiglia, un appezzamento di 4 ettari che da innumerevoli vendemmie produce […]
Caminella, uno sguardo al vino bergamasco del futuro
Caminella è una realtà importante della viticoltura bergamasca ed è incastonata tra le colline di Cenate Sotto, proprio all’inizio della Val Cavallina. La struttura è diretta da Simonetta Ferrario e si avvale della collaborazione dei due cantinieri, Francesco Nembrini e Davide Trionfini, dell’enologo Emiliano Rossi, dell’agronomo Giacomo Groppetti e di Diego Quaggio, “l’anello di congiunzione […]
Epifania bolognese da Fourghetti
In chiusura delle feste è sempre complesso riuscire a regalare qualcosa a qualcuno di speciale. Quest’anno, colto dall’indecisione più completa, mi sono affidato all’istinto e ho scelto di portare la mia compagna in un posto magico, che potesse restarle nel cuore. Vagando in quel di Bologna per necessità lavorative, si è accesa la lampadina, ed […]
Verdicchio, lacrime e visciole
Essere un sommelier comporta una discreta assunzione di calorie, per cui ho il dovere morale di fare sport regolarmente. Scopro così che una amica e compagna di Crossfit possiede una bellissima casa a Ostra Vetere, in provincia di Ancona. Perfetto! Approfittiamo del ponte dell’Immacolata per metterci in viaggio. Direzione colline marchigiane. Il team è composto […]
Orange blast: la riscossa del discepolo Podversic
Se sentiamo parlare di orange wine immediatamente pensiamo a Josko Gravner. Josko è il più importante esponente di quella che è una vera e propria filosofia vitivinicola e ci insegna che l’uva a bacca bianca può dare vini strutturati, corposi, alcolici, che nulla hanno da invidiare ai rossi più complessi. Con quest’idea nella testa Gravner […]
Marguet Rosé Shaman 14: Emozione e degustazione
Allenamenti, amici che vengono da lontano e champagne biodinamici.
Dom Pérignon P2 Vintage 1998
Vorrei impostare questa condivisione omettendo notizie sull’azienda o sul fondatore in quanto nel web si trovano già innumerevoli nozioni, anche se alcune decisamente contrastanti. Concentriamoci dunque sullo champagne in degustazione che, purtroppo, non molti hanno la fortuna o la possibilità di assaggiare: Dom Pérignon P2 Vintage. L’eccezionalità dei Vintage Dom Pérignon risiede nel loro processo […]
Emozioni dal mondo 2017
Un concorso internazionale che raduna merlot e cabernet prodotti a tutte le latitudini. Un giro del mondo in 70 vini nel cuore di Bergamo, col patrocinio della Valcalepio.
Vosne-Romanée Jean Gros 1982
Un borgogna aristocratico che stupisce per potenza ed equilibrio