Se come me siete grandi appassionati di vino e di “Sex and The City”, non potrete che entusiasmarvi per la nuova collaborazione che Invivo , produttore neozelandese pluripremiato, ha iniziato nel 2019 con Sarah Jessica Parker, la famosa Carrie Bradshaw della fortunata serie americana HBO. Leggendo diverse interviste ho scoperto che la Parker e il […]
Flavio Roddolo
“Ho appena piantato un nuovo vigneto di Barolo. Ci vogliono almeno 10 anni per berlo, ma io ne ho 70 e non so mica se ci arrivo..” Flavio Roddolo I piccoli e storici produttori di vino hanno da tempo soppiantato le rockstar di una volta. La figata però è che la rockstar non ti accoglie […]
Gianni Brera e il vino
Gianni Brera è morto da più di un quarto di secolo, eppure la sua mancanza ispira ancora una malinconia fortissima. E’ stato per decenni la stella polare di chi voleva fare un certo tipo di giornalismo di sostanza, di campo, da bassifondi e da mangiate, fumate e bevute di spessore. Nel 1986 firmò la prefazione […]
Angelo Pecis, il Paladino dell’Imberghem
E’ un grande privilegio poter incontrare i produttori di vino. In questi tempi irregimentati e iper-connessi secondo me sono loro gli ultimi visionari, gli ultimi avventurieri. Raramente sono rimasto deluso da questi incontri: chi si mette al timone di un’azienda vitivinicola di solito lo fa con grandissimo coraggio, un pò di fatalismo e autentico amore […]
Il mio Maga Lino
Adoro il mondo del vino e mi piace viverlo appieno sviluppando la tecnica di degustazione con studio e pratica, ma questo è solo uno strumento di lettura che permette di avvicinarmi meglio all’emozione che trasmette. Ma l’emozione non è solo legata alle sensazioni dell’assaggio, perchè si riesce a gioire anche comprendendo la storia e le […]
Intervista a Giuseppe Magni di Tassodine
Quando si parla di rossi, a proposito della storica rivalità tra Bordolesi e Borgognoni, confesso di ritrovarmi a parteggiare per i secondi. Amo il pinot nero, il suo rosso fiammeggiante, il suo concilare magnificamente eleganza e potenza, i meravigliosi profumi che sa sprigionare. Qui Paul Giamatti se la cava decisamente meglio di me, in una […]
Intervista a Sofia Ponzini Bosco di Tenute Bosco
Vivere in Sicilia e fare di mestiere il produttore di vino sull’Etna, il vulcano per eccellenza o meglio “la montagna” come lo chiamano i siciliani. Praticamente il mestiere più bello del mondo, o giù di lì. Per capire se è davvero così oggi intervistiamo Sofia Ponzini, che con il marito Concetto Bosco guida l’azienda situata […]
Intervista ad Alex Berriolo di Berry and Berry
Viticoltura eroica, fantasmi e vitigni autoctoni. Questo e molto altro nel mondo di Alex Berriolo, giovane produttore ligure.
Luigi Veronelli, il pioniere
Gian Arturo Rota racconta Luigi Veronelli. A 13 anni dalla scomparsa, l’uomo che gli è stato a fianco per due decenni ricorda l’amico e il maestro.
Elena Fucci, la Pasionaria dell’Aglianico
Una produttrice che porta la Basilicata e l’Italia del vino in giro per il mondo e che su cambiamenti climatici e vino cinese ha le idee molto chiare