Se come me siete grandi appassionati di vino e di “Sex and The City”, non potrete che entusiasmarvi per la nuova collaborazione che Invivo , produttore neozelandese pluripremiato, ha iniziato nel 2019 con Sarah Jessica Parker, la famosa Carrie Bradshaw della fortunata serie americana HBO. Leggendo diverse interviste ho scoperto che la Parker e il […]
Vacanze Umbre parte 1: la rinascita del Trebbiano Spoletino
Ciò che non conosco mi attira da sempre in maniera irresistibile, come mi attirano le storie di rinascita. Voglio parlarvi di un vitigno dimenticato, quasi estinto, ma che grazie alla lungimirante tenacia di alcuni viticoltori sta vivendo una nuova vita: il Trebbiano Spoletino. Varietà antica e storica delle aree attorno a Spoleto e Montefalco, per […]
Il taglio bordolese di Osaka
Il Giappone rappresenta per molti il viaggio dei sogni, la terra lontana con una cultura ed una storia millenaria completamente distante dalla nostra. Il Giappone è spiritualità, ordine e gentilezza; il paese delle persone che sanno mettersi in fila ad attendere il proprio turno senza sgomitare, il paese del rispetto per la natura e per […]
Angelo Pecis, il Paladino dell’Imberghem
E’ un grande privilegio poter incontrare i produttori di vino. In questi tempi irregimentati e iper-connessi secondo me sono loro gli ultimi visionari, gli ultimi avventurieri. Raramente sono rimasto deluso da questi incontri: chi si mette al timone di un’azienda vitivinicola di solito lo fa con grandissimo coraggio, un pò di fatalismo e autentico amore […]
Il mio Maga Lino
Adoro il mondo del vino e mi piace viverlo appieno sviluppando la tecnica di degustazione con studio e pratica, ma questo è solo uno strumento di lettura che permette di avvicinarmi meglio all’emozione che trasmette. Ma l’emozione non è solo legata alle sensazioni dell’assaggio, perchè si riesce a gioire anche comprendendo la storia e le […]
Osteria del Conte
Recuperare e ristrutturare con pazienza e fatica un oggetto del passato per costruirci attorno un futuro non è facile. Di solito si parte da zero, ma vuoi mettere il gusto? E’ quello che devono aver pensato i proprietari dell’Osteria del Conte” di Dalmine (BG), che per la loro nuova sede qualche anno fa hanno addocchiato […]
Barbacarlo: in direzione ostinata e contraria
“Sull’etichetta devi scrivere ‘Maga Lino’, non ‘Lino Maga’. ‘Maga Lino’ come il tuo vino genuino” (Gianni Brera) Anno di grazia 1966. Broni, Pavia. Lino Maga, erede di una famiglia di vignaioli, inoltra richiesta per ottenere la D.O.C. Barbacarlo. Barbacarlo è lo storico vigneto di famiglia, un appezzamento di 4 ettari che da innumerevoli vendemmie produce […]
Caminella, uno sguardo al vino bergamasco del futuro
Caminella è una realtà importante della viticoltura bergamasca ed è incastonata tra le colline di Cenate Sotto, proprio all’inizio della Val Cavallina. La struttura è diretta da Simonetta Ferrario e si avvale della collaborazione dei due cantinieri, Francesco Nembrini e Davide Trionfini, dell’enologo Emiliano Rossi, dell’agronomo Giacomo Groppetti e di Diego Quaggio, “l’anello di congiunzione […]
Epifania bolognese da Fourghetti
In chiusura delle feste è sempre complesso riuscire a regalare qualcosa a qualcuno di speciale. Quest’anno, colto dall’indecisione più completa, mi sono affidato all’istinto e ho scelto di portare la mia compagna in un posto magico, che potesse restarle nel cuore. Vagando in quel di Bologna per necessità lavorative, si è accesa la lampadina, ed […]
Verdicchio, lacrime e visciole
Essere un sommelier comporta una discreta assunzione di calorie, per cui ho il dovere morale di fare sport regolarmente. Scopro così che una amica e compagna di Crossfit possiede una bellissima casa a Ostra Vetere, in provincia di Ancona. Perfetto! Approfittiamo del ponte dell’Immacolata per metterci in viaggio. Direzione colline marchigiane. Il team è composto […]
Intervista a Giuseppe Magni di Tassodine
Quando si parla di rossi, a proposito della storica rivalità tra Bordolesi e Borgognoni, confesso di ritrovarmi a parteggiare per i secondi. Amo il pinot nero, il suo rosso fiammeggiante, il suo concilare magnificamente eleganza e potenza, i meravigliosi profumi che sa sprigionare. Qui Paul Giamatti se la cava decisamente meglio di me, in una […]