Mai capitato prima d’ora che le pagine di un libro sprigionassero vapori e odori. Che fossero unte di grasso, quello buono di una volta. E che avessero il gusto marcato e autentico della civiltà dei lombardi, e dei padani. Intesi come abitanti della pianura eh. La Pacciada: parole di Gianni Brera e musica di Luigi […]
Il mio Maga Lino
Adoro il mondo del vino e mi piace viverlo appieno sviluppando la tecnica di degustazione con studio e pratica, ma questo è solo uno strumento di lettura che permette di avvicinarmi meglio all’emozione che trasmette. Ma l’emozione non è solo legata alle sensazioni dell’assaggio, perchè si riesce a gioire anche comprendendo la storia e le […]
Barbacarlo: in direzione ostinata e contraria
“Sull’etichetta devi scrivere ‘Maga Lino’, non ‘Lino Maga’. ‘Maga Lino’ come il tuo vino genuino” (Gianni Brera) Anno di grazia 1966. Broni, Pavia. Lino Maga, erede di una famiglia di vignaioli, inoltra richiesta per ottenere la D.O.C. Barbacarlo. Barbacarlo è lo storico vigneto di famiglia, un appezzamento di 4 ettari che da innumerevoli vendemmie produce […]
Luigi Veronelli, il pioniere
Gian Arturo Rota racconta Luigi Veronelli. A 13 anni dalla scomparsa, l’uomo che gli è stato a fianco per due decenni ricorda l’amico e il maestro.